Marco Mattia Cermelli

Chef & proprietario

Marco Mattia Cermelli, classe ’90, ha trasformato la sua passione per la cucina in una carriera di successo, fondando La Pampelonne ad Alessandria. Chef e proprietario, ha affinato le sue competenze lavorando con i migliori del settore, creando un ristorante che oggi è un’eccellenza nel basso Piemonte.

La sua cucina unisce tecnica e creatività, valorizzando ingredienti di alta qualità per offrire un’esperienza gastronomica autentica e raffinata. Marco è il punto di incontro tra tradizione ed innovazione, e dà vita a piatti curati nei dettagli per sorprendere ogni palato.

LaPampelonne_foto_Marco_chef

Perchè la Paella?

A vedere uno chef italiano specializzarsi in un piatto spagnolo, i clienti incuriositi mi pongono sempre la stessa domanda: “perché proprio la paella?”
Ogni volta sorrido, perché dietro questa domanda c’è un pezzo della mia vita, un ricordo che porto nel cuore.

Quando ero piccolo, i miei genitori mi portavano spesso in un ristorante a Rossiglione, un posto speciale dove si mangiava la migliore paella che avessi mai assaggiato. Il ristorante apparteneva a uno chef spagnolo, un uomo con una grande esperienza ed una passione infinita per la cucina della sua terra.
Ricordo ancora il profumo intenso di zafferano e spezie che riempiva l’aria, il colore dorato del riso perfettamente tostato, il suono del mestolo che delicatamente affondava tra gli ingredienti nella grande padella. Ogni boccone era un’esplosione di sapori che mi affascinava sempre di più.

Quel ristorante divenne un posto speciale per me e quello chef, con il tempo, divenne un volto familiare. Lo osservavo con ammirazione cercando di capire i suoi movimenti, il suo modo di cucinare, il rispetto che aveva per ogni ingrediente.
Anni dopo, quando finalmente aprii il mio ristorante, accadde qualcosa di incredibile: un giorno, proprio quello stesso chef della mia infanzia, entrò nel mio locale, mi sorrise e disse:
“Allora, sei pronto ad imparare davvero?”
E così iniziò tutto.

Si mise accanto a me e mi insegnò il vero segreto della paella, quello che non si trova nei libri di ricette. Mi mostrò come preparare la base, un processo lungo e paziente, dove ogni passaggio è fondamentale per creare un sapore profondo e inconfondibile.
Ogni giorno accanto a lui imparavo qualcosa di nuovo ed unico, e così passarono giorni e settimane.
Poi, come era venuto, se ne andò. Ma il suo insegnamento rimase con me.

Oggi, quando preparo la mia paella, non sto solo cucinando un piatto ma sto raccontando una storia. La mia storia, fatta di ricordi d’infanzia, di cene in famiglia a Rossiglione, di un maestro che ha condiviso con me la sua arte e mi ha trasmesso l’amore per questa tradizione.

Se la mia paella è speciale, è perché dentro c’è un pezzo di me e un po’ di quell’uomo che, tanti anni fa, con pazienza e passione, mi ha insegnato a renderla unica.

LaPampelonne_foto_piatto_polpo

Tradizione e Innovazione

La Pampelonne propone un menu che fonde la tradizione piemontese con i sapori autentici della cucina spagnola, offrendo un’esperienza gastronomica unica.

Dai classici agnolotti e brasati alle specialità iberiche come paella, zarzuela, polpo alla galiziana e spiedini moreschi, ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di alta qualità.

La selezione accurata delle materie prime e l’uso di tecniche raffinate esaltano ogni sapore, creando un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, in un ambiente accogliente e curato.

Atmosfera

La Pampelonne accoglie i suoi ospiti in un ambiente caldo e confortevole, dove l’atmosfera rilassante delle spiagge si fonde con uno stile giovane, moderno ed elegante.

L’arredamento, curato nei minimi dettagli, richiama i colori e le sensazioni del mare, creando un luogo accogliente e raffinato, ideale per ogni occasione. Che si tratti di una cena romantica, di un pranzo tra amici o di un evento speciale, il ristorante offre un’esperienza unica, dove il gusto per il bello e la passione per la cucina si incontrano per regalare momenti indimenticabili.